
Il titanio grado 5 (Ti-6Al-4V) è utilizzato principalmente nelle attrezzature per acque profonde perché questo materiale possiede la combinazione ideale di caratteristiche necessarie per la sopravvivenza in ambienti marini estremi:
Quando si parla di produzione, la tecnologia delle lavorazioni meccaniche è un anello indispensabile. La tecnologia di lavorazione meccanica è il processo di trasformazione delle materie prime nella forma, dimensione e qualità superficiale richieste, coprendo una varietà di metodi di lavorazione di precisione per soddisfare le esigenze di diverse parti. Ora presentiamo brevemente la svolta...
Il 6 novembre 2025, i clienti tedeschi hanno visitato la nostra azienda per un'ispezione in fabbrica. Le foto hanno commemorato l'evento. Il nostro leader li ha ringraziati per la fiducia, promettendo standard elevati. Diamo il benvenuto a più visite, con l'obiettivo di aumentare la competitività per un futuro migliore.
Nel modo di pensare tradizionale, il ferro è visto come un simbolo di "essere robusto". Questo perché ha un'alta densità e può resistere bene agli urti. Funziona davvero bene quando si tratta di gestire la fatica, resistere agli impatti e adattarsi a condizioni estreme. Le leghe, nel frattempo, possono trovare un equilibrio tra resistenza e leggerezza scegliendo attentamente i loro componenti. Grazie alla loro leggerezza, all'elevata robustezza e alla resistenza alla corrosione, sono diventati l'opzione di riferimento nell'industria moderna e stanno gradualmente diventando i materiali chiave per le apparecchiature di fascia alta. L'aspetto fondamentale di entrambi è abbinare ciò di cui il progetto ha bisogno con le proprietà del materiale. Ognuno ha i suoi vantaggi a seconda della situazione. Non esiste il materiale più robusto in assoluto; si tratta di trovare la soluzione migliore. Quando si sceglie un materiale, è necessario tenere conto delle condizioni di lavoro specifiche e personalizzarlo in base alle esigenze.
Queste tecniche di lavorazione sono ampiamente utilizzate in settori come quello aerospaziale, automobilistico e sanitario, caratterizzati da elevata precisione, automazione e produzione efficiente.
L'acciaio inossidabile 304 è ampiamente utilizzato in vari campi grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione, tenacità, facilità di lavorazione e pregio estetico. È uno degli acciai inossidabili austenitici più utilizzati.