
Per abbreviare il ciclo di elaborazione di precisione, dobbiamo lavorare insieme in molti aspetti come l'ottimizzazione del processo, il miglioramento della gestione e il miglioramento del design. In questo modo, le aziende possono ridurre significativamente il tempo di elaborazione e aumentare l'efficienza e la competitività allo stesso tempo.
Industria marina: Grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione dell'acqua salata, viene utilizzato in hardware marino, componenti della nave, strutture offshore e attrezzature sottomarine. Elaborazione chimica:
Gli elementi di fissaggio sono componenti meccanici che collegano o fissano due o più parti insieme. Sono ampiamente utilizzati in costruzione, ingegneria meccanica, ingegneria automobilistica e aerospaziale. Possono essere ulteriormente suddivisi in base al materiale (acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, lega di alluminio, ecc.), Trattamento superficiale (galvanizzazione, blabero, dacromet, ecc.) E di grado di prestazione per soddisfare diverse condizioni operative.
"Inossidabile" è un concetto relativo e non significa che non arrugginirà mai. Le prestazioni di prevenzione della ruggine di 304 in acciaio inossidabile sono influenzate da molteplici fattori come la purezza del materiale, le condizioni ambientali, lo stato superficiale e i metodi di utilizzo e manutenzione. Quando il film protettivo in superficie è danneggiato o in ambienti difficili, la ruggine può ancora verificarsi in determinate condizioni.
Le parti di alluminio industriale che produciamo sono generalmente divise in due metodi di trattamento della superficie: ossidazione di sabbia e ossidazione brillante. L'ossidazione di sabbiatura è una fase di trattamento di sabbia aggiuntiva dopo l'invecchiamento dei profili di alluminio e prima dell'ossidazione. La sabbiatura prevede il passaggio lentamente di profili di alluminio industriali attraverso una macchina di sabbiatura. Allora perché molte persone preferiscono parti di alluminio industriali che hanno subito sabbiette e ossidazioni?
I componenti principali di macchinari fluidi come pompe, ventole e compressori sono giranti, che sono disponibili in vari tipi. Il numero di lame è un parametro di progettazione cruciale che influisce sull'efficienza. I complessi compromessi tra fluidodinamica, resistenza meccanica e costi di produzione sono fondamentali. In effetti, aumentare il numero di pale non significa necessariamente una maggiore efficienza; Devono essere considerati fattori come la testa, la portata e le perdite di attrito.